La litoranea Otranto – Leuca è una delle strade panoramiche più straordinarie d’Italia e uno dei tratti costieri più selvaggi del litorale salentino. Pur non conformandosi come una vera e propria pista ciclabile, questo itinerario è una delle mete preferite dagli amanti della bicicletta, e merita di essere citata fra i tragitti assolutamente da percorrere in sella alla propria compagna di viaggi. Per attraversare in bicicletta questo balcone a picco sul mare, dell’altezza di circa 100m e caratterizzato da continui sali e scendi, non è necessario essere degli esperti. Con un po’ di attenzione ai veicoli sulla strada, si presta a tutti in ciclisti alla ricerca di un po’ di avventura, anche ai meno esperti.
Otranto-Santa Maria di Leuca
Lunghezza: 52 km
Durata: 5 h
Difficoltà: facile/media
Percorso: Otranto – Faro di Punta Palascìa – Porto Badisco – Santa Cesarea Terme – Grotta Zinzulusa – Ponte del Ciolo – Santa Maria di Leuca
Le distanze? In un giorno si può pranzare sull’Adriatico e vedere il tramonto sullo Ionio.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.